.


D'inverno
Sappada si copre di un bellissimo manto nevoso che rende incantevole il
paesaggio. Infinite sono le possibilità di trascorrere al meglio la
giornata: sciando, facendo passeggiate nei boschi con le ciaspe, la
possibilità di fare arrampicata su ghiaccio su cascate ghiacciate,
pattinare sul ghiaccio, noleggiare motoslitte...a Sappada c'è sempre
qualcosa con cui divertirsi.
Per gli amanti dello sci di
discesa e lo snowbord vi sono complessivamente 20 km. di piste con diversi
livelli di difficoltà.
Gli impianti di risalita sono
composti da quattro seggiovie Monte Siera (a pochi passi dall'Hotel),
Sappada 2000 e Eiben, oltre a sei sciovie.
Tutte le piste sono facilmente
raggiungibili da qualsiasi punto di Sappada e per i possessori di Ski-pass
è attivo un servizio gratuito di Ski-Bus per i collegamenti tra i diversi
impianti ed il centro di Sappada.
A disposizione dei principianti
e dei bambini, ci sono i campetti sui quali esercitarsi anche con l'aiuto
dei maestri della scuola di Sci locale.
Sappada
è conosciuta in tutto il mondo per aver dato i natali a diversi campioni
invernali tra i quali Pietro Piller Cottrer e Silvio Fauner nel fondo e
Giacomo Kratter nello snowboard.
Il fondo è la disciplina
invernale maggiormente praticata a Sappada. L'anello di fondo raggiunge
complessivamente 20 Km. e si estende lungo splendidi boschi innevati.
Nelle vicinanze è presente uno stadio del fondo nel quale si svolgono
diverse gare tra le quali alcune a livello internazionale.
Per
i più piccoli, il divertimento è assicurato nel parco di divertimenti
sulla neve di "Nevelandia" situato in prossimità dei campetti.
Da
non perdere assolutamente è il Carnevale di Sappada, nel quale sfilano le
maschere locali denominate “Rollate”. Il periodo dei festeggiamenti con una durata
di circa tre settimane, induce gli amanti della mascherata a
preparare un certo numero di travestimenti, per poter rappresentare dei
personaggi sempre nuovi, cercando inoltre di coinvolgere anche i turisti
che soggiornano e quelli che giungono a Sappada per l'occasione.

|